08.04.2025 - News

Una prima d’eccezione per Beltrami al Salone del Mobile di Milano

Tradizione, artigianalità, ricerca: quando i dettagli fanno davvero la differenza 

Beltrami, brand iconico del settore tessile di lusso, debutta al Salone del Mobile di Milano, in programma dall’8 al 13 aprile prossimi, in occasione del suo sessantesimo anniversario. La partecipazione alla rassegna milanese segna una tappa cruciale nel processo di consolidamento del Brand a livello internazionale, la consacrazione delle qualità che lo hanno reso celebre nel mondo: artigianalità, ricerca e innovazione, design e sostenibilità. Un mix equilibrato tra rispetto del passato e tensione verso il futuro su cui Beltrami ha costruito la sua storia, diventando un punto di riferimento per chiunque desideri qualcosa di unico. 

Fondata nel 1965 a Cene, un piccolo paese della Val Seriana, uno dei distretti tessili più rinomati del Nord Italia, Beltrami nasce dall’intuizione di Mario Beltrami, dalla sua visione moderna di ciò che è stato, dal suo approccio innovativo ad un’arte antica, tramandata da generazioni. Da piccola impresa, Beltrami è cresciuta fino a diventare un riferimento internazionale nella produzione tessile di prestigio, senza compromessi; il Brand è entrato di diritto a far parte di quelle eccellenza per cui l’Italia è ammirata e invidiata, capace di soddisfare le esigenze dei mercati più esclusivi: hotellerie di lusso e spa, yachting e privatre residentials, del banqueting e interior design.

L’impegno di Beltrami per la qualità si riflette in un processo produttivo interamente italiano, che garantisce il controllo totale della filiera: dalla selezione delle migliori fibre alla confezione artigianale, per assicurare prodotti di eccezionale bellezza, resistenza e durata. Con 60 telai piani, 12 telai dedicati alla spugna e un network consolidato di fornitori di alto livello, Beltrami garantisce i più elevati standard di produzione tessile. Ogni pezzo è realizzato con cura da artigiani esperti, che uniscono tecnica e sensibilità estetica.

Il mondo di Beltrami, la sofisticata eleganza dei suoi prodotti, la cura dei dettagli, saranno visibili per la prima volta in occasione della Design Week di Milano, su uno stand ricco di novità. Tre i concetti esclusivi, ognuno caratterizzato da un’estetica unica, materiali distintivi e finiture raffinate, esposti alla kermesse milanese.

Black&white – Un raffinato gioco di contrasti tra tessuti bianchi e dettagli in nero, con un focus sulla sartorialità e la maestria artigianale tipicamente italiana. Material – Il nero torna protagonista, questa volta attraverso tessuti più materici. Qui, oltre alle finiture sartoriali di alta gamma, emergono tecniche di tessitura che esaltano texture e profondità. Celebration – Un omaggio alla stampa su seta e sull’Autentica Fibra di Legno Beltrami, arricchito da eleganti tocchi di white gold per un effetto luminoso e sofisticato.

Siamo orgogliosi di presentare per la prima volta Beltrami al Salone del Mobile, in occasione del nostro sessantesimo anniversario. A Milano portiamo la nostra passione per l’eccellenza tessile e l’artigianalità italiana di fronte a un pubblico che apprezza il massimo livello di qualità e design.” afferma Cinzia Imberti, CEO di Beltrami. “I nostri tre nuovi concept incarnano l’essenza del brand: cura per il dettaglio, maestria nei materiali e costante ricerca dell’innovazione.”

A fine 2023, Beltrami è stata acquisita da La Bottega, aprendo un nuovo capitolo nella sua storia. Questa acquisizione è parte di una visione imprenditoriale ambiziosa, volta a costruire una one-stop-shop per l’ospitalità di lusso, rafforzando ulteriormente il ruolo di Beltrami come leader nell’innovazione tessile e nelle soluzioni su misura.

Beltrami rappresenta al meglio la grande tradizione dell’artigianalità italiana, e siamo entusiasti di integrare il suo know-how nell’ecosistema in crescita di La Bottega,” aggiunge Tommaso Pacini, CEO di La Bottega. “Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà l’esperienza dell’ospite a un livello ancora più elevato, grazie a un’arte tessile senza pari.”

La partecipazione di Beltrami al Salone del Mobile è una testimonianza del suo impegno costante nella valorizzazione dell’artigianalità italiana, del suo ruolo centrale nella creazione di esperienze nel mondo del lusso, dove ogni dettagli fa davvero la differenza. 

Vedi tutti gli articoli
Menù